Boh io tutti questi bug proprio non li vedo, ripeto, a me MM ha risolto il problema maggiore che era il surriscaldamento, la batteria dura di più ed è più fluido, anche i giochi hanno frame più elevati.
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Boh io tutti questi bug proprio non li vedo, ripeto, a me MM ha risolto il problema maggiore che era il surriscaldamento, la batteria dura di più ed è più fluido, anche i giochi hanno frame più elevati.
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Io ho adottato la soluzione della pellicola più stretta ai lati (restano circa 2 mm scoperti) + cover posteriore in silicone che avvolge anche il bordo anteriore del display. Avevo provato anche una pellicola 2.5D ma non aderiva perfettamente ai lati...esteticamente indecente...oltre ai 10 euro buttati nel wc!
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Confermo, anche stamattina dopo averlo staccato dalla carica la batteria è scesa troppo velocemente da 100 a 90 e rispetto a ieri l'ho caricato acceso onde evitare di perdermi la sveglia. Inoltre ci sono altre cosette qua e là che non mi convincono... esempio, sono convinto di aver impostato certi parametri nelle impostazioni (vedi memoria predefinita sd o telefono) e poi li ritrovo spostati da sé. Bello strano sto MM!? ll fatto però che siano sospesi gli aggiornamenti mi lascia ben sperare...insomma nel mio caso, nonostante queste piccole noie da software rimediabili con un fix, sono soddisfatto della wiko. Per un terminale di questa fascia di prezzo uscito quasi un anno fa, quali altri marchi garantirebbero un supporto del genere? Con il mio HTC precedente, per quanto fosse un buon telefono e privo di bug, mai ricevuto un update in 2 anni di utilizzo...
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
WLSKY (08-09-16)
Io stavolta ho verificato anche l'autonomia e, purtroppo, nel mio caso non ho riscontrato ulteriori miglioramenti rispetto a Lollipop. L'indicatore inoltre è troppo ballerino, incoerente (lo metti in stand-by pensando di avere una data carica, e te lo ritrovi parecchio più scarico quando lo riaccendi). Speriamo che ci sia anche questo tra i bug che hanno individuato, e che non si stiano concentrando sui problemi che dava a chi effettuava l'aggiornamento senza effettuare il reset (non caricava da acceso e il tasto accensione non funzionava). Fluidità identica, uscita fotocamera rumorosa (e non è normale, dato che prima non era così), riscaldamento alla fine sembra più o meno uguale (con i giochi non saprei dato che non li uso), diverse impostazioni decisamente più macchinose.
Con questa versione di MM in pratica, con l'uso che faccio io dello smartphone, è come se avessi fatto un downgrade. Per il momento quindi "aggiorno" a Lollipop, in attesa della nuova versione (e stavolta mi sa che nemmeno io farò da bug tester), che spero non pubblichino via OTA, per dare in modo agli utenti di scegliere se aggiornare o meno, senza venire assediati dalla notifica.
La notifica si ignora facilmente
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
a me con MM le app si aprono tutte con difficoltà (ho scelto la sd come memoria principale, ma è una classe 10 di marca...).
inoltre instagram non mi funziona
Con MM avevo problemi anche con il copia/incolla degli indirizzi web (copiava solo la parte visualizzata e non l'intero indirizzo, che risultava così monco). Insomma, con l'uso si scoprono vari problemini qui e lì, che inizialmente sfuggono. Tra l'altro anche le icone delle app scaricate con MM le trovo orrende, ma questa ovviamente è una considerazione puramente soggettiva.
Tieni conto che con MM le voci che appaiono sotto "Utilizzo dall'ultima ricarica completa" sono totalmente falsate e quindi inaffidabili. Per dire, a me per "Telefono inattivo" segnalava un abnorme 52%, dovuto al fatto che l'indicatore scarica erroneamente maggiormente quando è in standby, modalità aereo inclusa.