Ho un MI 9T , ho verificato che dopo aver aggiornato ad Android 10 la batteria si scarica molto piu' velocemente rispetto a quando avevo Android 9 , ho notato un consumo eccessivo del sistema operativo ….succede anche a voi ?
Ho un MI 9T , ho verificato che dopo aver aggiornato ad Android 10 la batteria si scarica molto piu' velocemente rispetto a quando avevo Android 9 , ho notato un consumo eccessivo del sistema operativo ….succede anche a voi ?
Io non ho ricevuto l'aggiornamento, ma leggevo che è un problema noto ed infatti è stato momentaneamente ritirato in attesa che venga sistemato.
Guide Xiaomi Redmi Note 3 PRO
[Root]Magisk - Universal Systemless Interface || [Unbrick][Xiaomi-Qualcomm]Deep Flash Cable || [TWRP] TWRP OrangeFox - Supporto Android 9 / OTA MIUI / Magisk & More || [Miflash PRO]Flash Tool per smartphone Xiaomi
Guide LG G Pad 8.3 - V500
[ROM]CyanogenMod 12.1
Ho fatto un ripristino alle condizioni di fabbrica , vediamo se cambia qualcosa
Dopo ogni aggiornamento di sistema, bisogna armarsi di pazienza e fare un reset di fabbrica. Non consiglio di ripristinare backup precedenti, bisogna installare in maniera pulita e vedrai che tutto andrà bene e la batteria durerà
Inviato dal mio Mi 9T Pro usando Androidiani App
OS Miui Italia custom - RAM 64 \ 128 GB - CPU Snapdragon 821
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
vinbest (11-02-20)
Ciao a tutti.
Sono consapevole di essere "scarsissimo" in quanto a contributo su questo forum.
Ma ciò e dato dalla mia profonda "ignoranza"; ma proprio profonda, profonda .....
Mi è caro quindi l'opportunità di dirvi la mia su questo fattore della durata batteria.
Premetto confermo alla lettera quando detto da vinbest.
La mia esperienza, in passi sintetici è la seguente.
Io sto passando da Lenovo P2 a questo Mi 9T; potete quindi immaginare le mie aspettative.
Cronologia:
- il MI 9T m'è arrivato venerdì;
... prima ancora della prima accensione l'ho messo sotto carica; stava al 46%;
- l'ho quindi acceso, senza sim, ma collegato al wifi di casa;
- ha fatto un 3 o 4 cicli di spegnimento accensione;
... aveva ma miui 10 ed ha fatto un primo aggiornamento mantenendo sempre la 10;
... poi ha tirato giù la 11; e forse in un secondo giro degli update sempre per la 11.00
... infine ha aggiornato tutte le app tra google e MI
- insomma ha lavorato tra un cosa ed altra per quasi 2 ore; io un pò lo seguivo un pò facevo altro.
Tutto quanto sopra sempre senza SIM, solo via wifi casalingo, ma con gli account MI e GOOGLE inseriti.
Quando m'è sembrato che avesse finito e si fosse stabilizzato ho dato una occhiata alla batteria e, se ricordo bene era scesa al di sotto dell'80%; credo un 78%.
Ci sta, dato tutto il lavoro che aveva fatto più il fatto che avevo raffinato qualche impostazione e per comodità ho lavorato con alta luminosità.
Quando ho finito l'ho lasciato andare in stand-by e l'ho rimesso sotto carica.
E siamo a venerdì sera.
Ho messo sotto carica anche il Lenovo P2.
La mattina di sabato li stacco contemporaneamente dai caricabatteria e sono entrambi al 100%.
Sono le 8.00.
Nella mattinata il Mi 9T l'ho lasciato a casa e sono uscito per qualche commissione col P2.
Verso le 10.00 tornato a casa controllo il P2 sta sul 96% il 9T e all'82%.
Ho pensato si starà ancora aggiornando.
Alle 12 il 9T e degradato ancora e stava al 72% .....
Insomma da ora in poi ve la faccio breve ..... me la sono vista brutta e molto deluso.
Vengo sul forum e trovo quanto sopra.
Faccio un reset di fabbrica.
Alla riaccensione mi carica subito solo la 11.00 e non esegue altri aggiornamenti.
Rifaccio il setup per gli account MI e GOOGLE; insomma le stesse identiche cose del primo setup.
Alla fine lo rimetto sotto carica e così faccio anche col Lenovo P2.
Li stacco entrambi al 100% alle 17.00 circa.
TUTTA UN'ALTRA STORIA!
Il P2 l'ho utilizzato come normalmente tra sabato sera, domenica sino ad ora che scrivo: sta al 82%.
Il 9T, sta sempre senza sim, ma l'ho acceso per qualche settaggio, ho installato qualche app; c'ho messo il browser ADBLOCk e da li ho letto qualche notizia e gmail, insomma poco ma l'ho usato: ora che scrivo sta all'85%
Quindi la sintesi è che questo smartphome MI 9T, a fronte di come arriva e del passaggio da MIUI 10 a 11, sicuramente il reset di fabbrica ha normalizzato lo stato dei servizi ed app in background, migliorando la gestione della batteria e/o dell'energia in generale.
Non ho ancora passato le sim perchè nell'occasione ne voglio sostituire una, la principale, perchè molto rovinata dal passaggio su 2 smartphone con ritagli malfatti.
Così quando ci farò partire le sim sarà per il passaggio definitivo incluse le app della banca telepass-pay etc etc che si "radicano" su un device.
Ad ora ho buone sensazioni sul MI 9T.
Certo il P2 si difende ancora alla grandissima.![]()
D4xel (17-02-20)
il mio mi 9T è aggiornato ad android 10 ed arrivo a sera sempre con il 35-45% di batteria, ho 3 caselle di posta, whatsapp, telegram, instagram, ma non utilizzo facebook, chi lo utilizza farebbe bene ad usare la versione lite che ha non solo il messenger integrato ma non è energivoro
DreamReaper (18-02-20),vinbest (20-02-20)
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
Prego AMMINISTRATORE, mi piace essere utile alla comunità
Andrò controcorrente ma personalmente preferisco usare la versione standard di Facebook nonostante i suoi difetti.
Se proprio non vi va a genio consiglio il client Simple Pro (a pagamento) che ha alcune chicche interessanti.