CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: SiMcarD con ben 4 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 16 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 38 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
Discussione:

[TRICK]Aggiungere account SIP per sfruttare il VOIP nativo di Android

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano VIP L'avatar di AndreaHH90


    Registrato dal
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,025
    Smartphone
    Xiaomi Mi A1

    Ringraziamenti
    245
    Ringraziato 180 volte in 150 Posts
    Predefinito

    [TRICK]Aggiungere account SIP per sfruttare il VOIP nativo di Android

    Ciao ragazzi, utilizzo da anni un account SIP sfruttando il VOIP nativo di Android. Con Xiaomi Mi A1 ho però notato che andando in Telefono/Impostazioni/Account di chiamata non è presente la voce "Account SIP", e cercando sul web ho notato che è successo ad altre persone con cellulari dual sim. Una soluzione potrebbe essere Xposed o l'app QuickShortcut Maker ma non ho ancora provato, potreste dirmi se anche da voi manca quella voce?

    EDIT: ho risolto, ho scritto personalmente questa breve guida così da evitare di installare app di terze parti, nell'attesa che il bug venga corretto

    • installare QuickShortcutMaker
    • cliccare in alto su Ricerca incrementale e selezionare Ricerca normale
    • scrivere "sip" e premere su ricerca
    • cliccare su "sip settings" e successivamente sul pulsante "Provare"
    • apparirà il pulsante + in alto, cliccare e configurare l'account a piacere
    • salvare il tutto e disinstallare QuickShortcutMaker
    Ultima modifica di AndreaHH90; 12-05-18 alle 10:56
    Qua non è più il '94, è dieci anni prima

    DEVICE: Xiaomi Mi A1
    ROM: Stock 8.1 Oreo
    KERNEL: Stock
    RECOVERY: TWRP Temporanea
    MODULI MAGISK: FM Radio, Google Lens Enabler, AdBlock, ViPER4Android, Camera2API/EIS/fix mic, Xposed
    MODULI XPOSED: Gravity Box
    LAUNCHER: Nova Launcher Prime

  2.  
  3. #2
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    237

    Ringraziamenti
    109
    Ringraziato 24 volte in 20 Posts
    Predefinito

    Effettivamente non c'è nessuna voce sotto account di chiamata

    Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App

  4. #3
    Androidiano VIP L'avatar di AndreaHH90


    Registrato dal
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,025
    Smartphone
    Xiaomi Mi A1

    Ringraziamenti
    245
    Ringraziato 180 volte in 150 Posts
    Predefinito

    Ho risolto, se un moderatore riesce ad aggiungere la dicitura [GUIDA] al titolo del thread la aggiungo al primo post
    Qua non è più il '94, è dieci anni prima

    DEVICE: Xiaomi Mi A1
    ROM: Stock 8.1 Oreo
    KERNEL: Stock
    RECOVERY: TWRP Temporanea
    MODULI MAGISK: FM Radio, Google Lens Enabler, AdBlock, ViPER4Android, Camera2API/EIS/fix mic, Xposed
    MODULI XPOSED: Gravity Box
    LAUNCHER: Nova Launcher Prime

  5. #4
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2018
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da AndreaHH90 Visualizza il messaggio
    ho risolto, ho scritto personalmente questa breve guida così da evitare di installare app di terze parti, nell'attesa che il bug venga corretto
    Ti ringrazio infinitamente: la tua guida mi è stata molto utile per "sbloccare" una funzionalità nascosta e per me vitale.

    Temo tuttavia non si tratti di un bug (la funzionalità SIP era assente fin dal rilascio con Nougat e lo è ancora adesso con Oreo 8.1) ma di una precisa scelta commerciale quasi certamente dettata dalla volontà di non infastidire gli operatori di telefonia nazionali.
    Il tuo trucco funziona perfettamente per aggiungere un account SIP ed effettuare chiamate inserendo l'apposito indirizzo alla voce SIP di un contatto in rubrica, tuttavia Xiaomi ha lasciato altri handicap:
    • Non è possibile di abilitare la ricezione chiamate (manca apposita voce nel menù Impostazioni del dialer)
    • Non è possibile scegliere come instradare la chiamata (la scelta effettuata alla voce 'Effettua chiamate con' viene completamente ignorata, questo permette di chiamare esclusivamente gli indirizzi sip nel formato utenteATprovider.tld (ho scritto AT al posto del simbolo chiocciola, causa filtro antispam) e non un normale numero di telefono a meno di non duplicare lo stesso numero in rubrica aggiungendo il suffisso ATprovider.tld (ho scritto AT al posto del simbolo chiocciola, causa filtro antispam) e scegliendolo appositamente ogni volta)

    Vorrei pertanto chiederti se anche tu hai riscontrato quanto da me indicato e se hai trovato una soluzione ti pregherei di condividerla


    PS: Ho letto su che su vecchie versioni di Android (KitKat) in cui il produttore aveva castrato la funzionalità SIP era possibile ri-abilitarlo modificando il file /system/etc/permission/android.software.sip.xml e modificando la parte:
    codice:
    <permissions>
    	<feature name="android.software.sip" />
    </permissions>
    in:
    codice:
    <permissions>
    	<feature name="android.software.sip" />
    	<feature name="android.software.sip.voip" />
    </permissions>
    Temo questo non sia valido per il Mi A1 ma lo ripropongo quale eventuale 'spunto' per soluzione diversa.
    Ultima modifica di Lunkwill; 25-07-18 alle 16:48 - Motivo: Aggiro il filtro anti-spam

  6. #5
    Androidiano VIP L'avatar di AndreaHH90


    Registrato dal
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,025
    Smartphone
    Xiaomi Mi A1

    Ringraziamenti
    245
    Ringraziato 180 volte in 150 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Lunkwill Visualizza il messaggio
    Ti ringrazio infinitamente: la tua guida mi è stata molto utile per "sbloccare" una funzionalità nascosta e per me vitale.

    Temo tuttavia non si tratti di un bug (la funzionalità SIP era assente fin dal rilascio con Nougat e lo è ancora adesso con Oreo 8.1) ma di una precisa scelta commerciale quasi certamente dettata dalla volontà di non infastidire gli operatori di telefonia nazionali.
    Il tuo trucco funziona perfettamente per aggiungere un account SIP ed effettuare chiamate inserendo l'apposito indirizzo alla voce SIP di un contatto in rubrica, tuttavia Xiaomi ha lasciato altri handicap:
    • Non è possibile di abilitare la ricezione chiamate (manca apposita voce nel menù Impostazioni del dialer)
    • Non è possibile scegliere come instradare la chiamata (la scelta effettuata alla voce 'Effettua chiamate con' viene completamente ignorata, questo permette di chiamare esclusivamente gli indirizzi sip nel formato utenteATprovider.tld (ho scritto AT al posto del simbolo chiocciola, causa filtro antispam) e non un normale numero di telefono a meno di non duplicare lo stesso numero in rubrica aggiungendo il suffisso ATprovider.tld (ho scritto AT al posto del simbolo chiocciola, causa filtro antispam) e scegliendolo appositamente ogni volta)

    Vorrei pertanto chiederti se anche tu hai riscontrato quanto da me indicato e se hai trovato una soluzione ti pregherei di condividerla


    PS: Ho letto su che su vecchie versioni di Android (KitKat) in cui il produttore aveva castrato la funzionalità SIP era possibile ri-abilitarlo modificando il file /system/etc/permission/android.software.sip.xml e modificando la parte:
    codice:
    <permissions>
    	<feature name="android.software.sip" />
    </permissions>
    in:
    codice:
    <permissions>
    	<feature name="android.software.sip" />
    	<feature name="android.software.sip.voip" />
    </permissions>
    Temo questo non sia valido per il Mi A1 ma lo ripropongo quale eventuale 'spunto' per soluzione diversa.
    Ciao, a me la ricezione delle telefonate funziona senza problemi, non ho impostato nulla a parte ciò che ho già descritto. Invece per quanto riguarda le telefonate in uscita credo che al momento l'unico modo sia quello di creare dei contatti soltanto con l'indirizzo sip
    Qua non è più il '94, è dieci anni prima

    DEVICE: Xiaomi Mi A1
    ROM: Stock 8.1 Oreo
    KERNEL: Stock
    RECOVERY: TWRP Temporanea
    MODULI MAGISK: FM Radio, Google Lens Enabler, AdBlock, ViPER4Android, Camera2API/EIS/fix mic, Xposed
    MODULI XPOSED: Gravity Box
    LAUNCHER: Nova Launcher Prime

  7. #6
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2018
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da AndreaHH90 Visualizza il messaggio
    Ciao, a me la ricezione delle telefonate funziona senza problemi, non ho impostato nulla a parte ciò che ho già descritto.
    Io ho aggiunto l'account SIP come hai descritto tu e nel riepilogo leggo "Ricezione chiamate non attiva.". Non vedo però nessun selettore per abilitare/disabilitare la funzione.

  8. #7
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2019
    Messaggi
    1

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    La ricerca da effettuare con QuickShortcutsMaker è la seguente:

    Application: Telefono

    Activity: Phone account settings
    Package/Class: com.android.phone/com.android.phone.settings.PhoneAccountSettingsAct ivity

    Così si accede al menù "nascosto" Impostazioni Account di Chiamata,
    dovete impostare Account Chiamate via Internet e tutto il resto,
    alla voce Ricevi Chiamate via Internet dovete impostare SI.

    Così funziona.

    n.b. in alcuni device hanno eliminato questo package, quindi l'unico sistema per impostare l'account SIP ed usare il Voip è scaricare una App di terze parti (es. Zoiper).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy