sul famoso sito straniero un utente ha postato la procedura per risolvere il problema della memoria interna
Grazie mille per la disponibilità.. è proprio quello che mi interessa per il momento, sapere se almeno
è costruito in modo decente, senza vari scricchioli ecc. e se la può giocare bene con questo ZTE.
Dai vari video che girano sembra un buon terminale e dalle caratteristiche credo sia proprio fatto
per concorrere con il V970. Effettivamente mi hai fatto notare che un punto dolente potrebbe
essere il supporto e la disponibilità di ROM modificate.. ma se Etotalk lo dota di uan buona ROM
di partenza non dovrebbe esserci necessità di altro.
La batteria è più che sufficiente, te lo assicuro. Sono solo al secondo ciclo di ricarica e, dopo 14 ore di utilizzo (mezz'ora di chiamate con auricolare bluetooth, qualche messaggio, connessione dati in 3g o wifi continua, un'ora di navigazione gps con waze e qualche occhiatina al market), mi rimane il 50% di carica. Per il resto confermo le impressioni di Robyfluyd: telefono eccezionale per rapporto qualità/prezzo, non ha nulla da invidiare a smartphone assai più celebrati.
bob-ostia (09-09-12)
Ciao, scusate, qual'è il famoso sito straniero?
O se potete per cortesia condividere con gli altri utenti la procedura, anche semplificata, per poter sruttare appieno la sd esterna.
Grazie.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300TG usando Androidiani App
Sempre senza volere polemizzare, il fatto che non scrivano che lo schermo è IPS non vuol dire nulla.
è una cosa talmente ovvia che nessuno l'ha mai scritto (se non sui monitor professionali e sui non moltissimi notebook che lo monta[va]no), adesso il marketing di Apple ha "imposto" di scriverlo, tanti li fanno, altri no.
Per esempio com'è che l'Xperia X1 ed X2 che hanno 311 PPI non erano menzionati sul sito di SE come dotati di retina display ?
Forse perchè i signori della fuffa non aveva non avevano coniato il termine, dato che l'iphone 4 è uscito 2 anni abbondanti dopo ?
Detto tra di noi, sono uno dei pochi al mondo ad essersi cambiato il display Smasung TN di serie del Thinkpad X200s, con quello AFFS prodotto da boe Hydis, nonché proprio l'unico al mondo ad averlo ricambiato con un Samsung PVA, (dopo che un cliente me l'ha ucciso). Ti garantisco che "mezza idea" sulla faccenda. me la sono fatta da tempo.qui dal sito Lg che spiega la tecnologia IPS
qui articolo sulle varie tecnologie TFT/LCD/IPS
qui comparazione e piccole spiegazioni IPS/Amoled/Super Amoled
e questo se hai voglia di leggerlo
Ciao
Giuliano
Secondo me sarebbe ora che te la facessi anche tu guardando un video che vale più di 1000 parole: questo è il confronto tra due X220 con e senza pannello IPS (in questo caso non servono modifiche, l'IPS è un optional delle versioni CTO)
Ora dimmi quale smartphone/tablet hai mai visto comportarsi come il notebook di sinistra.
Poi ripeto di display l'IPS, sia intesi come tecnologia specifica sia come termine generico per indicare i display ad ampio anngolo IPS, PVA, AFFS, e compagnia ne esistono di buoni e di scarsi, di contrastati e meno contastati ecc... non metto in dubbio che il Lenovo possa avere un display più scadente dello ZTE
The Solutor: su internet solo, sempre, esclusivamente senza fili dal 24/07/1998
Non sono i Mac ad essere immuni ai virus, sono i macchisti che non sono capaci ad installarseli![]()
Sempre senza voler polemizzare
vuol solo dire che i pannelli non sono IPS
se tutti i display di ad esempio lenovo sono wide (e quindi riconducibuli secondo te al generico IPS) perchè scriverlo su alcuni modelli e su altri no?
Ti allego un link di wikipedia (opinabile su alcuni temi ma nel riportare mere questioni tecniche è "affidabile")
spiega le differenze tra le varie tecnologie, TN, IPS, PVA, AFFS ecc
qui
e un altro di roba più spicciola, PCprofessionale
qui
forse sui monitor pro e sui pochi notebook che lo montavano era scritto perchè è un display migliore del TN, difatto scriverlo indicava la bontà del prodotto
supponiamo che sia vero, quindi Samsung, Zte, Sharp, ecc si "impongono" di scriverlo su alcuni modelli e su altri no?
se scrivere IPS (inteso da te come termine generico) è solo questione di marketing o "fa figo" tanto varrebbe scriverlo su tutti, non credi?
PS: in riferimento a samsung e sharp parlo di modelli che credo non siano commercializzati in italia (ma non ci metto la mano sul fuoco) forse da noi arrivano solo con amoled...non lo so...
mi informerò
i pannelli AFFS (che sono appunto un brevetto Boe-Hydes) sono di fatto una derivazione della tecnologia IPS (quindi non IPS) , non ne ho mai visto uno in funzione a memoria mia, ma è plausibile che la resa visiva sia molto simile a un pannello IPS, sulla carta e gurdando i grafici sul sito di Boe-hydis sembrano addirittura più performanti. e probabilmente lo sono
ti allego un link dal sito Boe-hydis
qui
secondo te perchè 5 anni fa hydis ha differenziato AFFS da IPS se sono la stessa cosa?
il PVA un altra cosa ancora, trovi le info nel link wikipedia
IPS ancora un altra
su uno smartphone entra in gioco la più banale delle variabili...la dimensione dello schermo...
se ne hai la possibilità prendi 2 tablet, uno IPS e uno con un normale TN (li fanno ancora, e non sono primo prezzo) la differenza la vedi da te ,senza video su youtube
Oggi per scrupolo con molta disponibilità dei commessi ho controllato e fatto un confronto tra lo schermo dello ZTE e il Lenovo,(pur avvisato dagli zelanti commessi che il lenovo non aveva lo schermo IPS (没有IPS), e che mi hanno proposto di fare la comparazione con il Lenovo S889t)
il lenovo ha certo un ottimo schermo(tant'è che ancora sono indeciso sulla scelta tra i due), ma non paragonabile allo ZTE
per ulteriore scrupolo ho confrontato i due Lenovo, differenza netta
dici che lenovo ha semplicemente e volutamente tarato male il display dell' A789 rispetto all' S899T ?
forse è più plausibile che, come riportato nei datasheet, l'S899t ha il display IPS e il seppur ottimo display dell'A789 no
certo la tartatura a Caxxo di cane di un pannello fa la differenza, senza dubbio
ciò non toglie che
esistono i pannelli wide TN tarati male, probabilmente di scarsa qualità
esistono i pannelli wide IPS tarati male, probabilmente di scarsa qualità
esistono i pannelli wide PVA tarati male, probabilmente di scarsa qualità
esistono i pannelli wide AFFS tarati male, probabilmente di scarsa qualità
quindi facendo il punto, se secondo te il termine IPS sarebbe un termine generico "imposto" di fatto da apple, usato poi a sproposito per indicare qualsiasi pannello wide prodotto da 8 anni a questa parte, penso che tutti i produttori (specialmente i Cinesi) avrebbero interesse a scrivere IPS su tutti i modelli della loro gamma per vendere di più, non li differenzierebbero come fanno ora
sempre nel mio smartphone tour mi sono imbattuto in vari stand Lenovo, Zte, Oppo, TCL, sharp, samsung ,non ti sto parlando di cellulari primo prezzo o roba di 8 anni fa, roba da "VIP stand"
i modelli con display IPS avevano l'adesivino incollato sul telefono e la scritta a chiare lettere sul ministand (non so come chiamarlo) IPS
mentre altri modelli non avevano l'adesivino, e neppure uno straccio di menzione sul ministand
e gli zelanti rivenditori cinesi interpellati 没有IPS!
una dimenticanza sistematica su x modelli delle varie Lenovo, Zte, Oppo, TCL, sharp, samsung ecc ? eppure se è come affermi, cioè che tutti gli schermi da 8 anni a questa parte sono potenzialmente raggruppabili sotto il generico IPS perchè lo avrebbero omesso? gli mancavano i denari per gli adesivi su x modelli?
o, senza scendere nel banale, avrebbero sistematicamente dimenticato nei datasheet di tot modelli di scrivere IPS anche se lo sono?
penso sarebbe controproducente per loro non seguire il trend di Apple.. che dici?
in definitiva concordo con te che il termine IPS è stato spinto dalla cazzara Apple, probabilmente se non lo avesse pubblicizzato così i vari produttori lo avrebbero chiamato con loro nomi di fantasia tipo "wowscreen" o "awesome screen", solo scavando qualche appassionato li avrebbe identificati come IPS
ma non metterei la mano sul fuoco su quest'ultima affermazione, Samsung ad esempio non è spinta da nessuno e scrive sempre chiaramente il tipo di display che monta x terminale (vedi amoled, superamoled ecc) credo che lo faccia perchè sono ottimi display..
ma cmq spinti da qualcuno o meno, quando è IPS lo specificano, quando non è IPS no
allo stesso modo scommetto che ci sarà qualche produttore cinese che per massimizzare il guadagno scrive IPS anche se non lo sono... ma queste sono le logiche di "rimpirsi le tasche" dei Cinesi
Saluti
Giuliano
NO
Si ci ho scritto per un po', ed è tutt'altro che una testata spicciola.e un altro di roba più spicciola, PCprofessionale
qui
Infatti, indicava e indica.forse sui monitor pro e sui pochi notebook che lo montavano era scritto perché è un display migliore del TN, difatto scriverlo indicava la bontà del prodotto
Ma siccome si da il caso che un monitor da tavolo lo si guardi sempre da una direzione, avere l'IPS li sopra NON è obbligatorio, ed il mondo è pieno di pannelli TN OTTIMI (vedi i vaio e i macbook di generazione precedente all'ultima), ma che non hanno un grosso angolo di visione, e a nessuno importa nulla.
Ma un tablet o uno smartphone, lo devi poter guardare in PORTRAIT e in LANDSCAPE, e anche per storto, ed è quello il motivo che praticamente OBBLIGA ad usare un display IPS
NON SONO IO che lo intendo come termine generico, sono i produttori che ULTIMAMENTE, da quando il termine è arrivato sulla bocca di tutti (dall'uscita dell ipad 1, x essere precisi) lo usano per farsi capire, è chiaro ?supponiamo che sia vero,quindi Samsung, Zte, Sharp, ecc si "impongono" di scriverlo su alcuni modelli e su altri no?
se scrivere IPS (inteso da te come termine generico)
Se chiami Simmenthal la carne in scatola, tutti ti capiscono, anche se stiamo parlando di Montana o Manzotin, non mi pare un concetto così difficile.
Come ti ho gia scritto è migliore, e non mi serve il link di boe hydis, visto che (ne sono certo) l'hai sentita nominare per la prima volta un messaggio fa.i pannelli AFFS (che sono appunto un brevetto Boe-Hydes) sono di fatto una derivazione della tecnologia IPS (quindi non IPS) , non ne ho mai visto uno in funzione a memoria mia, ma è plausibile che la resa visiva sia molto simile a un pannello IPS, sulla carta e gurdando i grafici sul sito di Boe-hydis sembrano addirittura più performanti. e probabilmente lo sono
ti allego un link dal sito Boe-hydis
Conosco l'argomento, bene, e mi pare si sia capito, poi se vuoi giocare a spiegarmi al post successivo che ti ho esposto io al post precedente...
Il punto è che se scrivi che lo smarphone X ha lo schermo AFFS, il popolino pensa che si tratti di qualcosa di economico, allora usi il termine che si è imposto, vedi simmental, cocacola, scotch e compagnia bella
su uno smartphone entra in gioco la più banale delle variabili...la dimensione dello schermo...
se ne hai la possibilità prendi 2 tablet, uno IPS e uno con un normale TN (li fanno ancora, e non sono primo prezzo) la differenza la vedi da te ,senza video su youtube
La dimensione non c'entra NULLA, se un display è IPS lo guardi anche da 30 gradi dal suo piano, se non lo è NO. PUNTO.
Che sia grosso 3'' o 55" non importa .
E ci sono schermi TN ottimi come contrasto, velocità, luminosità e quant'altro, ma se li guardi di sbieco, sbiancano o invertono i colori.
QUELLO È UN DISPLAY NON IPS.
E ci sono display IPS da primo prezzo, poco contrastati, lenti col nero sbiadito, ma NON SBIANCANO e NON CAMBIANO COLORE se guardati di taglio
È chiaro ?
quindi facendo il punto, se secondo te il termine IPS sarebbe un termine generico "imposto" di fatto da apple, usato poi a sproposito per indicare qualsiasi pannello wide prodotto da 8 anni a questa parte, penso che tutti i produttori (specialmente i Cinesi) avrebbero interesse a scrivere IPS su tutti i modelli della loro gamma per vendere di più, non li differenzierebbero come fanno ora
Mi pare lapalissiano che visto che il pubblico pensa (e tu ne sei la dimostrazione vivente) che IPS voglia dire display di qualità automaticamente, lo scrivano solo sui modelli top di gamma con un display top di gamma.
E resta in ogni caso la dicotomia tra IPS, inteso come la tecnologia specifica di una azienda produttrice, e IPS inteso come sinonimo di wide angle vision display.
Ci sarà chi adotta una visione e chi un'altra. Anzi ho i miei serissimi dubbi che anche gli IPAD abbiano schermi IPS intesi in senso restrittivo, visto che i pannelli arrivano da 3 fornitori diversi, che posseggono brevetti diversi.
Per cui, concludendo
Il telefonino Lenovo in questione ha un display più scarso dello ZTE, SI (non ho motivo di mettere in dubbio quello che dici e in ogni caso si parla di due telefoni "uguali" ma di prezzo molto diverso, per cui da qualche parte Lenovo avrà pur risparmiato)
Il telefonino lenovo ha un display TN, NO, scordatelo.
The Solutor: su internet solo, sempre, esclusivamente senza fili dal 24/07/1998
Non sono i Mac ad essere immuni ai virus, sono i macchisti che non sono capaci ad installarseli![]()
Da Eto sono arrivati gli Shine.
Il prezzo è ribassato a 259 dollari.
Per cui adesso la lotta per quanto mi riguarda è fra:
ZTE V970
Lenovo A789
Huawei Shine
Saluti