Dopo aver presentato di nuovo iOs7 (ovviamente definito come il sistema operativo più bello, avanzato, sensuale e dotato al mondo), Apple ha iniziato a parlare di smartphone, e qui arriva la prima vera e propria notizia: iPhone 5 non sarà più commercializzato, ma è stato sostituito dai due nuovi modelli (non so quanto possa fare piacere). Partiamo quindi con il primo:
iPhone 5C
L’ iPhone 5C è essenzialmente il re-make dell’iPhone 5, con alcuni cambiamenti (in meglio e in peggio). Si tratta di una versione economica, ma sappiamo tutti che per Apple la parola “economico” ha tutto un altro significato.
In questo nuovo iPhone 5C la casa di Cupertino ha abbandonato l’alluminio e ha scelto un guscio in policarbonato, disponibile in 5 diversi colori: azzurro, bianco, rosa/rosso, giallo e verde. Dopo qualche anno passato a definire gli smartphone fatti di “plasticaccia” come economici e “popolari” anche Apple è passata al lato oscuro.
Nessun cambiamento per quanto riguarda il display, che rimane un LCD da 4″ con risoluzione Retina, e la fotocamera che rimane la solita (ottima, c’è poco da dire) da 8 megapixel, insieme al suo flash led.
Per quanto riguarda le connessioni, iPhone 5C integrerà il chip LTE fino a 100Mbps, WiFi 802.11 a/b/g/n (niente ac) con frequenze di 2.4GHz e 5GHz e finalmente l’antenna Bluetooth 4.0, per un minor consumo energetico.

L’PHONE 5C HA PIU’ BANDE LTE DI QUALSIASI SMARTPHONE AL MONDO. QUINDI SARETE TRANQUILLI PER I VOSTRI QUOTIDIANI VIAGGI IN GIRO PER IL GLOBO
Parliamo ora del punto forte di questo nuovo iPhone economico: il prezzo. Praticamente tutti i rumor sono stati confermati durante la presentazione, e ovviamente anche per il prezzo: l’iPhone 5C sarà disponibile a partire da 399€ per la versione da 16 GB. Ma anche no, vi piacerebbe eh?
Stupendo un pochino tutti, l’iPhone 5C sarà venduto a partire da 599€ per la versione da 16 GB (prezzi francesi, quindi aspettiamoci che in Italia costi un pochino di più) e nel Bel Paese sarà disponibile a partire da Dicembre. Alla faccia della crisi e dell’iPhone “economico” (solo per Apple), ma essendo magico forse il prezzo è giustificato.
Ma la vera chicca di questo nuovo gioiello sono le sue cover ufficiali: sono disponibili in altrettanti colori e presentano tanti simpatici fori circolari sul retro, per lasciare intravedere il colore dello smartphone e creare varie combinazioni. Il prezzo? 29$ (quindi 29 o 35€) l’una, mica male! Non è stato detto se sono magiche anche quelle, ma ipotizziamo di si.

Cover ufficiali Apple per iPhone 5C, ci chiediamo se con meno buchi sarebbero costate meno ( Ottimo per giocare a “forza 4”)
Passiamo ora alla vera e propria star dell’evento tenuto da Apple:
IPHONE 5S
Questa volta niente versione economica: si tratta essenzialmente di una versione evoluta dell’iPhone 5. Ai classici nero e bianco si aggiunge ora la colorazione oro, che farà faville se dovrete recitare in un video rap o siete soliti a girare pieni di catenine e anelli.
Partiamo con la prima novità: iPhone 5S è il primo smartphone la mondo a montare un processore A7 a 64-bit. Inutile dire che anche iOs7 girerà a 64 bit, e avremo svariati miglioramenti in termini di prestazioni e velocità.
E’ presente anche un nuovo componente denominato M7: si tratta di un co-processore che si occupa di gestire i dati riguardanti al movimento tramite accelerometro, giroscopio e bussola.
La durata della batteria dovrebbe rimanere la stessa o essere addirittura superiore: sappiamo tutti però che i dispositivi Apple non sono mai stati campioni di autonomia. Sono stati fatti invece grandi miglioramenti per quanto riguarda la fotocamera: ora il sensore utilizza pixel più grandi (come su HTC One) e mantiene i suoi 8 megapixel. Ora è presente anche un doppio led-flash che ci permetterà di avere vari livelli di illuminazione artificiale, mantenendo le immagini più reali possibile. Inutile negare che l’unità sul 5 era decisamente ottima: con queste migliorie l’iPhone 5S è sicuramente lo smartphone da battere in termini di foto (Escludo il Nokia 1020, avere 41 megapixel non vale!!).
E’ presente anche una modalità a scatto multiplo (10fps burst mode) dove potremo scattare alcune foto in sequenza e scegliere la migliore.
Ora la fotocamera riuscirà a registrare video in Hd-Ready (1280×720) a ben 120 fps, per filmati slow-motion da paura. Attualmente, se non erro, solo il Galaxy Note 3 ne è capace. Peccato solo per lo stabilizzatore, che è soltanto digitale.
Ma la vera chicca del nuovo iPhone 5S riguarda la sicurezza: il tasto home del nuovo iPhone 5S integra un rilevatore di impronte digitali chiamato Touch ID.

non importa che tu abbia le impronte arcuate, con inversioni di marcia o ideali per il tiro con l’arco, L’iphone riconosce tutto!
Il sensore Touch ID è spesso 170 micron e ha una risoluzione di 500 ppi; è in grado di scansionare il dito anche in maniera sotto cutanea a 360 gradi. Potremo usarlo per sbloccare il telefono o accedere a determinate applicazioni senza inserire ogni volta la nostra password (è comodo, c’è poco da dire).
I tagli di memoria saranno i soliti, i prezzi pure: aspettiamoci di vederlo agli stessi prezzi con cui ora troviamo nei negozi l’iPhone5. La disponibilità rimane invariata: per accaparrarvene uno dovrete aspettare fino a Dicembre.
Personalmente, avrei preferito vedere arrivare sul mercato l’iPhone 5C ad un prezzo decisamente più accessibile e avrei voluto vedere finalmente una batteria rivoluzionaria in entrambi i modelli. Inutile dire che ne venderanno a milioni, ma questa volta Apple, a mio parere, non ha per niente fatto centro. Di innovazione ne abbiamo vista davvero poca, e detta come va detta, a me gli iphone 5C con iOs7 sembrano dei Nokia Lumia con Android Jelly Bean.
E voi cosa ne pensate del nuovi iPhone? Fateci sapere la vostra nei commenti, naturalmente vi invitiamo a mantenere un atteggiamento costruttivo ed evitare offese alla “fanboy”.
Ragazzi, ve lo chiedo davvero col cuore. Se dovete lamentarvi di questo articolo, fatelo in modo civile. Rendetevi conto che per un po’ di ironia vi siete messi ad offendermi e a darmi del fanboy fazioso, senza oltretutto conoscermi neanche. Siamo un blog Android, non potevate aspettarvi altro, e a dirla tutta non siamo stati ne eccessivamente faziosi ne offensivi verso Apple e i suoi nuovi iPhone. Se avete preso Apple come una religione e vi sentite particolarmente offesi, o se siete venuti semplicemente a fare i “paladini della giustizia” senza alcun apparente motivo, vi prego di cambiare semplicemente blog. Grazie