Sul lato destro troviamo una porta USB full size per connettere rapidamente flash drive e altri dispositivi, mentre sul retro abbiamo la classica uscita HDMI, ethernet e un’altra USB full size. Per controllare l’interfaccia grafica “a cubo”, personalizzata dal produttore, abbiamo un pratico telecomando con tastiera QWERTY nella parte posteriore (utile per la navigazione Internet).
La commercializzazione è prevista per la fine del primo trimestre dell’anno negli Stati Uniti ad un prezzo di circa 150 dollari. Per il momento non ci sono informazioni su un possibile lancio europeo; a seguire vi lasciamo ad un primo video hands-on realizzato da Android Central: