Recensione Google Pixel 9 Pro

25 Settembre 2024Commenta ora!

Il Google Pixel 9 Pro XL si presenta come lo smartphone Android più avanzato di Google, puntando forte sull'integrazione dell'intelligenza artificiale in ogni aspetto dell'esperienza utente. Ma sarà all'altezza delle aspettative? Scopriamolo insieme in questa recensione dettagliata.

Design e Display

Google sembra aver finalmente raggiunto la maturità nel design dei propri smartphone, e il Pixel 9 Pro XL ne è la prova tangibile. Abbandonando le forme più arrotondate del passato, il dispositivo adotta un profilo più squadrato e moderno, con bordi piatti che richiamano l’estetica di alcuni competitor, ma mantenendo al contempo una propria identità distintiva. La cornice in alluminio riciclato, oltre a conferire un tocco di eleganza, sottolinea l’impegno di Google verso la sostenibilità ambientale.

Sul retro, il vetro opaco non solo è piacevole al tatto, ma offre anche un’ottima presa e resistenza alle impronte. Ma la vera protagonista del design è la nuova “isola” che ospita il comparto fotografico: sporgente ma ben integrata nel profilo del dispositivo, offre un appoggio sicuro per il dito indice e rende il telefono stabile e bilanciato nell’uso quotidiano.

Il display, un pannello OLED da 6.7 pollici con risoluzione QHD+, è semplicemente spettacolare. I colori sono vividi e realistici, i neri profondi e il refresh rate adattivo fino a 120Hz garantisce una fluidità eccezionale in ogni situazione. Le cornici sottili contribuiscono a rendere l’esperienza visiva ancora più immersiva, mentre la luminosità di picco elevata assicura un’ottima leggibilità anche sotto la luce diretta del sole.

 

La protezione Corning Gorilla Glass Victus e la certificazione IP68 completano il quadro, garantendo resistenza a graffi, urti e immersioni in acqua. Insomma, il Pixel 9 Pro XL è un piacere per gli occhi e per le mani, un dispositivo che non passa inosservato e che offre un’esperienza visiva di altissimo livello.

Fotocamera

Il Google Pixel 9 Pro XL si conferma un campione di fotografia computazionale, spingendo ancora più in là i limiti di ciò che è possibile ottenere con l’intelligenza artificiale applicata all’imaging. Il cuore del sistema è il nuovo sensore principale da 50MP, caratterizzato da pixel più grandi e una maggiore capacità di catturare la luce. Questo si traduce in foto più dettagliate e con una gamma dinamica più ampia, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione. A questo si aggiunge un versatile teleobiettivo periscopico da 48MP con zoom ottico 5x, che permette di avvicinare i soggetti lontani senza perdere in qualità d’immagine. Non manca un ultra-grandangolare da 12MP, ideale per catturare paesaggi e architetture.

Ma la vera magia avviene grazie al software di Google, che sfrutta l’intelligenza artificiale per ottimizzare ogni scatto e offrire funzionalità uniche. La “Gomma Magica“, ad esempio, permette di rimuovere elementi indesiderati dalle foto con un semplice tocco, mentre la “Sfocatura Cinematografica” crea un effetto bokeh naturale e professionale, simile a quello ottenuto con le fotocamere reflex. Il “Real Tone” assicura una riproduzione fedele dei colori della pelle, evitando toni innaturali o artefatti. Inoltre, il Pixel 9 Pro XL introduce nuove funzionalità come la possibilità di regolare la messa a fuoco e l’esposizione dopo aver scattato la foto, e di creare “foto in movimento”.

In definitiva, il Pixel 9 Pro XL offre un’esperienza fotografica completa e appagante, mettendo a disposizione degli utenti strumenti potenti e intuitivi per catturare e modificare le proprie immagini. Che siate fotografi esperti o semplici appassionati, il Pixel 9 Pro XL vi permetterà di ottenere risultati straordinari con il minimo sforzo.

SOFTWARE E Intelligenza Artificiale

L’intelligenza artificiale è il cuore pulsante del Google Pixel 9 Pro XL, permeando ogni aspetto dell’esperienza utente e offrendo funzionalità innovative che lo distinguono dalla concorrenza. Google ha integrato il suo potente modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) direttamente nel dispositivo, consentendo un’interazione più naturale e intuitiva con lo smartphone.

Assistente Google potenziato

L’Assistente Google è stato ulteriormente migliorato, diventando più conversazionale e proattivo. Può anticipare le tue esigenze, fornire informazioni contestuali e completare attività complesse con comandi vocali naturali. Ad esempio, puoi chiedere all’Assistente di riassumere una lunga email, tradurre una conversazione in tempo reale o generare risposte automatiche ai messaggi.

Funzionalità AI nella fotocamera

Come già accennato, l’intelligenza artificiale gioca un ruolo fondamentale nel comparto fotografico. Oltre alle funzioni già citate come la “Gomma Magica” e la “Sfocatura Cinematografica”, il Pixel 9 Pro XL introduce nuove capacità basate sull’AI. Ad esempio, può identificare automaticamente le scene e ottimizzare le impostazioni della fotocamera per ottenere i migliori risultati. Può anche suggerire inquadrature creative e aiutare a comporre foto più artistiche.

Traduzione in tempo reale

Il Pixel 9 Pro XL può tradurre conversazioni, testi e persino immagini in tempo reale, superando le barriere linguistiche e facilitando la comunicazione con persone di diverse culture. Questa funzionalità è particolarmente utile in viaggio o quando si interagisce con contenuti in lingue straniere.

Personalizzazione avanzata

Il Pixel 9 Pro XL può imparare il tuo stile di scrittura, le tue app preferite e le tue routine quotidiane per offrirti un’esperienza su misura. Ad esempio, può suggerire app rilevanti in base al contesto o adattare automaticamente la luminosità del display in base alle condizioni di luce ambientale.

Sicurezza e privacy

L’intelligenza artificiale contribuisce anche a migliorare la sicurezza e la privacy del dispositivo. Il Pixel 9 Pro XL utilizza l’apprendimento automatico per rilevare e bloccare minacce come malware e phishing. Inoltre, tutte le elaborazioni AI vengono eseguite localmente sul dispositivo, garantendo la privacy dei tuoi dati personali.

L’AI nel Pixel 9 Pro XL non è solo un insieme di funzioni isolate, ma un vero e proprio ecosistema che trasforma lo smartphone in un assistente personale intelligente e versatile. Google ha dimostrato ancora una volta la sua leadership in questo campo, offrendo un’esperienza utente innovativa e all’avanguardia.

Batteria e Autonomia

La batteria da 5000 mAh garantisce un’ottima autonomia, superando la giornata di utilizzo intenso senza problemi. La ricarica rapida cablata a 67W permette di ricaricare completamente il dispositivo in circa 30 minuti, mentre la ricarica wireless è supportata fino a 23W.

Conclusioni

Il Google Pixel 9 Pro XL è uno smartphone top di gamma che eccelle in quasi tutti gli aspetti, dal design alle prestazioni, dalla fotocamera al software. L’integrazione dell’intelligenza artificiale offre un valore aggiunto significativo, migliorando l’esperienza utente in diversi ambiti. Il prezzo elevato potrebbe essere un ostacolo per alcuni, ma se cercate il meglio che Android ha da offrire, il Pixel 9 Pro XL è sicuramente un’ottima scelta.

Pixel 9 Pro è disponibile sul Google Store nel formato standard ed XL in quattro colorazioni:

  • Grigio Creta
  • Rosa Quarzo
  • Grigio Ardesia
  • Nero Ossidiana

I prezzi partono da 1.099€ per la versione base e 1.199 per la versione XL

Il più piccolo Pixel 9 nella versione non Pro parte invece da 899€ e sostituisce il colore Grigio Ardesia con il bellissimo Verde Matcha.

Primo piano del retro di un Pixel 9 color verde matcha.

 

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com