Del nuovo e tanto atteso tablet di ASUS, il Memo Pad 10, ormai sappiamo quasi tutto grazie ad immagini, video e indiscrezioni arrivate con alcuni giorni d’anticipo rispetto alla presentazione ufficiale del prossimo Mobile World Congress. Nelle ultime ore un nuovo tablet da 7 pollici del produttore taiwanese, il Fonepad K004, con capacità telefoniche è apparso sul web ma in attesa di ulteriori novità nuove immagini ufficiali del Memo Pad 10 hanno attirato la nostra attenzione.
Temi Popolari
Asus Fonepad K004: misterioso tablet approvato da Postel
Secondo quanto emerso in rete nelle scorse ore, Asus pare sia prossima al rilascio di un nuovo prodotto denominato Fonepad K004, un “tablet PC” approvato il 30 Gennaio scorso da Postel, l’ente indonesiano per il controllo dei dispositivi per le telecomunicazioni (come la FCC in USA).
Asus MeMo Pad 10 arriverà in Italia e Europa ad un prezzo di 349€
Ci arrivano nuove informazioni per quanto riguarda il nuovo tablet low-cost da 10 pollici presentato recentemente da Asus. Alcuni store online europei infatti hanno iniziato a mettere a listino il nuovo MeMo Pad 10, il fratello maggiore del dispositivo da 7″ denominato, ovviamente, MemoPad 7.
Google ed ASUS presenteranno un nuovo Nexus 7 al Google I/O?
Se per gli smartphone Nexus il produttore scelto da Google sarebbe LG non possiamo dire certamente lo stesso per i tablet. Dato l’enorme successo del Nexus 7, secondo le ultime indiscrezioni, ASUS e BigG sarebbero a lavoro su un successore da presentare proprio durante il prossimo Google I/O 2013, circa a metà Maggio.
Asus MeMo Pad 10: video unboxing
Dopo aver visto il MeMo Pad 7, già ufficializzato da Asus, arriva un primo video unboxing anche per la variante da 10″ dello stesso modello, il MeMo Pad 10 (ME310T), che dovrebbe essere lanciato sul mercato durante questo primo trimestre dell’anno ad un prezzo di circa 300 euro.
Asus MeMo Pad 10 ME301T: ecco le specifiche tecniche complete
Oltre al MeMo Pad 7, ufficializzato nei giorni scorsi, Asus è al lavoro anche su un altro modello da 10″ appartenente alla stessa serie, il MeMo Pad 10 (ME301T), che dovrebbe essere presentato al MWC di Barcellona e lanciato successivamente sul mercato ad un prezzo di circa 300 euro.
Asus MeMo Pad 7 ME172V in un primo video hands-on
Direttamente dalla Romania arriva il primo video hands-on del nuovo tablet low-cost di Asus, il MeMo Pad 7, ufficializzato nei giorni scorsi, che arriverà in alcuni mercati selezionati già a partire da Febbraio (non ci sono ancora informazioni per quanto riguarda l’Italia) al prezzo di 150 dollari.
ASUS presenta il nuovo tablet MeMo Pad
Anche se il CES 2013 è ormai terminato ciò non vuol dire che i grandi produttori non possano svelare i propri nuovi prodotti. Infatti proprio ASUS al termine della grande fiera di Las Vegas ha presentato ufficialmente il nuovo tablet Android tanto chiacchierato, il MeMo Pad. Un tablet da 7 pollici avvistato per molto tempo sul web e che forse adesso è divenuto realtà.
Asus ME172V e ME301T: i tablet da 7 e 10 pollici si mostrano in foto
Il Consumer Electronic Show 2013 è ormai giunto al termine e di tutti quei tablet Asus di cui abbiamo parlato nel corso delle ultime settimane non si è vista nemmeno l’ombra. Grazie al sito Tweakers, però, possiamo venire a conoscenza dei primi dettagli di MeMo Pad ME172V e MeMo Pad ME301T, mostrati dalla casa taiwanese in un incontro riservato ai rivenditori.
Asus Qube: prezzo, disponibilità e video per la nuova Google TV
Dopo averlo svelato nella giornata di ieri, Asus ha rivelato ulteriori dettagli per il suo nuovo Qube, un particolare set-top box che permette di trasformare un qualsiasi televisore in una Google TV.
Asus annuncia Qube: la Google TV dentro un cubo
Come avevamo ipotizzato, Asus ha annunciato al CES 2013 di Las Vegas il nuovo Qube, un particolare set-top box dalla forma cubica basato sulla piattaforma software di Google TV.
Leap Motion 3D: controllo gestures per Notebook ASUS. Successivamente su smartphone e tablet?
Android è certamente ricco di interfacce in grado di offrire tantissime features differenti agli utenti e per questo ognuno sceglie la propria preferita, quella che offre di più. Alcune di queste includono tecnologie per il controllo tramite gesti, voce o motion-sensing. Un promettente progetto del 2012 è stato sviluppato da Leap Motion, il quale aveva realizzato un dispositivo di rilevamento 3D, chiamato The Leap, che presto potremo trovare sui futuri notebooks ed anche smartphone e tablet..